I vantaggi della protonterapia
Tumori trattabili con protonterapia*
* Patologie trattate in Italia in centri già operativi (Fonte: CNAO)
La protonterapia è considerato il trattamento radioterapico più avanzato disponibile al giorno d’oggi.

ERHA il Made in Italy della
protonterapia
La protontoterapia è una tecnica che consente di curare i tumori con fasci di protoni provenienti da a acceleratore di particelle (acceleratore lineare). Il sistema ERHA è unico al mondo per questi motivi:
Spot size | Energy modulation | Intensity modulation | |
---|---|---|---|
Cyclotron | |||
Synchrotron | |||
Linac | |||
Comparison between LINAC and other particle accelerators used for ProtonTherapy |
5 motivi per scegliere ERHA, Enhanced Radiotherapy with Hadrons

Ha un prezzo più contenuto rispetto ai sistemi esistenti.

Rispetta dell’ambiente: ha radiazioni istantanee e indotte quasi trascurabili, evita l’obbligo di grandi quantità di schermatura del calcestruzzo e riduce i problemi di disattivazione e smaltimento di rifiuti radioattivi a fine vita (20-30 anni).

Ingombra poco: si estende per lo più in lunghezza e necessita di una superficie inferiore a 100 m2, molto meno impattante delle vecchie strutture di Protonterapia già esistenti.

Facile da allocare, in un corridoio schermato, in un magazzino, in un parcheggio: è sufficiente una superficie pianeggiante.

La gestione di ERHA per gli operatori è semplice: il numero degli apparati è ridotto e per il controllo si utilizza un unico software.



